Il 30 aprile 2017 una delegazione di soci del GAVA si è recata a Bergamo per partecipare alla giornata di apertura stagionale dell’attività dell’Aero Club Aeromodellisti Bergamo.
Questa partecipazione è scaturita dal desiderio di allacciare un più stretto legame tra i soci dei due gruppi che recentemente hanno ufficializzato la loro amicizia gemellandosi tra loro.
L’accoglienza riservata ai componenti della nostra delegazione è degna di essere evidenziata. Da parte di tutti i soci del gruppo ospitante vi è stata una totale diponibilità a farci sentire completamente inseriti nella loro comunità dimostrandoci simpatia e fraterna disponibilità.
Durante il banchetto organizzato al campo volo, con abbondanza di vettovaglie e di bevande, si è ulteriormente cementata un’amicizia che va ben al di là di una semplice cortesia di circostanza, ma che ha saputo trasformare la giornata in una festa che ha coinvolto tutti i partecipanti, sia nella veste di ospiti che di ospitanti.
La nostra giovane mascotte, Simone, è stata subito accolta da Attilio, un appassionato di volo vincolato locale. Probabilmente, anche a Bergamo, non ci sono tanti praticanti di tale specialità, specie di giovane età. L’aver trovato un ragazzo che condivide con passione la gioia di far volare i modelli agganciati ai cavi di pilotaggio ha stretto un legame speciale tra i due. Oltre ad invitare Simone a cimentarsi con il proprio modello sulla pista riservata a tale specialità, ha voluto che ci recassimo presso il suo laboratorio dove è stato felice di presentarci le sue creazioni e donare al suo nuovo, giovane amico due dei suoi modelli.
Durante la giornata si sono susseguiti voli di aerei e di elicotteri; ovviamente anche noi abbiamo fatto volare i nostri modelli inanellando evoluzioni in compagnia dei nostri nuovi amici.
Tra i piloti del gruppo che ci ha ospitato si è esibito anche Lorenzo Cucchi che con il suo magnifico aereo ha saputo affascinare gli spettatori, donando vere emozioni con le sue evoluzioni acrobatiche di altissimo livello meritando, a fine esibizione, uno scroscio di meritatissimi applausi.
Sulla via del ritorno i ricordi dello svolgersi della giornata trascorsa a Bergamo hanno coronato la nostra gioiosa avventura.
Simone, che tra tutti noi ha sicuramente accumulato più emozioni e stanchezza, si è appisolato sull’auto; questo non gli ha impedito di continuare a stringere al petto il modello frutto della generosità’ del suo nuovo amico bergamasco con cui condivide la stessa passione, forse sognando già di farlo volare al campo di Rean.
Nel salutarci alcuni aeromodellisti bergamaschi hanno promesso di voler contraccambiare la visita venendo a far volare i loro modelli sulle pendici delle nostre vallate valdostane. Speriamo sia così, li aspettiamo a braccia aperte sperando di riuscire a contraccambiare la magnifica esperienza trascorsa, in loro compagnia, al campo volo Dino Sestini a Grassobbio di Bergamo.