Volo in pendio – Salirod 2017

23 aprile 2017 – 2a Edizione alianti radiocomandati da pendio.

In data 23 aprile 2017 il Gruppo Aeromodellisti Valle d’Aosta organizza la seconda edizione del ritrovo di alianti radiocomandati a Salirod di Saint-Vincent.
Considerate le forti correnti ascensionali che caratterizzano il sito, il pendio è indicato per alianti medio piccoli e piuttosto caricati, nonché a piloti esperti; alianti di dimensioni maggiori è bene che siano dotati di efficienti freni aerodinamici.

Accesso
Per chi proviene dall’autostrada A5 Torino-Aosta: Uscita Châtillon – Saint-Vincent e dirigersi verso il centro di Saint-Vincent.
Per tutti: Dirigersi verso il centro di Saint-Vincent e seguire le indicazioni che indirizzano verso le Terme. Proseguire lungo la Strada Regionale 33 (SR 33) per circa 8 chilometri, superare la località di Salirod e continuare lungo la stessa strada fino alla zona parcheggi o alla zona riservata allo scarico attrezzature (quest’ultima, terminate le operazioni di scarico, dovrà essere lasciata libera raggiungendo le aree adibite a parcheggio nelle vicinanze).

 

Per raggiungere il campo di volo seguire le indicazioni poste in loco per l’imbocco dei sentieri (1) (lunghezza circa 200 metri con poca pendenza) o (2) (lunghezza circa 150 metri con pendenza più accentuata).

Campo di volo
La zona dedicata ai voli è suddivisa in tre aree distinte e contrassegnate opportunamente:

  • Area Servizi – In questo settore potranno sostare il pubblico ed i partecipanti non impegnati nel pilotaggio dei propri velivoli. In tale zona sarà posto un gazebo presso cui il personale incaricato del GAVA sarà in grado di fornire indicazioni logistiche e di supporto alle varie esigenze. Sarà inoltre disponibile una tenda per alloggiare i propri velivoli e le attrezzature più delicate.
  • Area pilotaggio – In questo settore si potrà accedere solo per pilotare i propri modelli (sarà ammessa anche la presenza di eventuali coadiutori addetti al lancio degli alianti).
  • Area atterraggi e decolli – Questo settore sarà riservato agli atterraggi ed ai decolli degli aeromodelli. L’accesso sarà riservato ai piloti o ai loro coadiutori, per il tempo minimo necessario al lancio o al recupero dei velivoli.

Ristorazione e alloggio
Strutture a prezzo convenzionato per il raduno:

Informazioni
Eventuali ulteriori dettagli ed informazioni sul raduno potranno essere richiesti ai seguenti recapiti di posta elettronica:
Andrea Cento (presidente GAVA) – gava@aeromodellistiaosta.it
Claudio Montesoro (segretario GAVA) – montesoro.claudio@gmail.com